top of page

LA NOSTRA STORIA

33 ANNI DI SUCCESSI

L'azienda Oro del golfo nasce nel 1990 da 3 ragazzi con la passione per l'agricoltura. In origine la nostra superfice aziendale era un vecchio uliveto abbandonato a se stesso, era l'emblema dell'incuria del territorio a quel tempo. Un giorno quel terreno venne messo all'asta e i nostri 3 fondatori decisero di acquistarlo con una missione, ridare al territorio uno spazio all'altezza delle bellezze del golfo dei Poeti. Così fecero. Recuperarono i muretti a secco che contenevano i terrazzamenti degli uliveti, recuperarono il pozzo naturale e costruirono strutture per far diventare quel sogno realtà. Il sogno dei nostri fondatori era quello di creare un azienda fiorente, che creasse prodotti di qualità, e che si facesse riconoscere nel mondo per la sua storia e per il suo territorio. Il sogno sta diventando realtà perché a oggi siamo arrivati ad un fatturato di oltre un milione di euro all'anno.

Grazie a tanti sacrifici siamo riusciti ad ottenere nel 2008 e nel 2015 un olio riconosciuto come il più buono del mondo dalla rivista World's Best Olive Oils grazie aromi contenuti nelle bottiglie dell'Oro del Golfo.

Questi sono solo alcuni dei traguardi raggiunti dal nostro team ma speriamo di aggiungere molti altri premi alla nostra bacheca.

Old olive tree

MISSIONE SPECIALE: RECUPERO

La missione dei nostri fondatori era appunto quella di recuperare il territorio abbandonato a se stesso. Riuscimmo a farlo grazi a fondi della comunità europea per il recupero dei beni (muretti a secco). 

Piantammo più di 1000 piante di ulivo e recuperammo quelle che sembravano essere perdute.

Oggi il nostro uliveto vanta più di 4500 piante di ulivo che forniscono all'Oro del Golfo olive sane e forti come frutto del duro lavoro svolto nel corso degli anni.

IL BIO E' A CASA
DELL'ORO DEL GOLFO

Tutti i prodotti ottenuti in Oro del Golfo, sono 100% biologici. 

Nella nostra azienda non usiamo alcun tipo di prodotto di sintesi chimica, solo prodotti naturali nel rispetto dell'ambiente. 

Come potete verificare sulle etichette dei nostri prodotti, esponiamo con fierezza il marchio di agricoltura biologica, certificata dall'UE. Questo per via dei controlli brillantemente superati da Oro del Golfo sull'agricoltura biologica ai sensi della normativa (CE) n° 834/2007. 

Abbiamo fatto questa scelta perché pensiamo che un prodotto genuino lo debba essere sia per l'ambiente, sia per il consumatore. Per questo i nostri prodotti possono essere consumati anche da soggetti fragili (donne incinta e neonati) grazie alle loro qualità organolettiche uniche.

Fresh Olives

SOSTENIBILITA'

In un mondo che parla sempre di più di sostenibilità, c’è bisogni di azioni concrete e di decisioni che muovano il nostro pianeta verso uno sviluppo più ecologico. Ecco perché, Oro del Golfo è da sempre impegnata nello sviluppo green della propria impresa. Energia da fonti rinnovabili o autoprodotte, materie prime biologiche, packaging sostenibili e riciclabile, sono solo alcune delle decisioni presa dalla nostra azienda per dare un contributo alla transizione ecologica di questi anni. Nella pagina sottostante troverete una sezione dedicata alla sostenibilità aziendale, dove scoprirete di più sul mondo di Oro del Golfo.

Tramonto sui pannelli solari

ENERGIA RINNOVABILE

Da sempre in Oro del Golfo, siamo attenti alla sostenibilità, per questo, l'85% dell'energia che utilizziamo per i processi di trasformazione, provengono da fonti di energia pulita e rinnovabile. Abbiamo anche installato dei pannelli fotovoltaici sopra i nostri stabili per rendere indipendenti gli appartamenti e gli uffici. Anche per l'utilizzo dell'acqua, attingiamo da fonti naturali e senza sprechi durante lavorazioni e irrigazioni. 

La restante percentuale viene acquistata da reti elettriche alimentate anch'esse da fonti rinnovabili e pulite.

Trenino a cremagliera tipico delle 5 terre

TRASPORTO ALTERNATIVO

103 Tonnellate di olive sono difficili da trasportare in un terreno come il nostro, terrazzato e molto ripito.

Ogni anno questa mole enorme di olive viene trasportata dall’ultima fila dei nostri 10 ettari di uliveto, sino allo stabilimento produttivo, ma come?

In poche parole: Trenino a Cremagliera.

Si tratta di un macchinario (tipicamente utilizzato nei vigneti terrazzti delle 5 terre) ad alimentazione elettrica, che su muove mediante una monorotaia che si snoda per tutta la lunghezza dell’oliveto. Grazie ad esso, siamo in grado di trasportare le nostre materie prime in modo più efficiente, veloce ed economico.

Prodotto cosmetico di Oro del Golfo

ETICHETTE SOSTENIBILI

Uno dei tanti problemi che la Terra affronta, è il fenomeno della deforestazione. Una piaga terribile, che mette in ginocchio interi ecosistemi e ci priva di quei polmoni verdi che sono le foreste del mondo. Per arginare il problema, Oro del golfo impiega etichette dotate del marchio PEFC. Questo significa che il materiale di cui sono composte, proviene da una foresta certificata PEFC (una foresta certificata PEFC è una foresta gestita in linea con i più severi requisiti ambientali, sociali ed economici). Carta sostenibile da foreste in salute, così da mantenere vivi interi ecosistemi.

Inquinamento marino
Prodotto cosmetico Oro del Golfo

PLASTICHE BIODEGRADABILI

Ormai è diventata una piaga per la società, ma la plastica rimane la materia prima più utilizzata per gli imballaggi di tutti i prodotti sul mercato. Data la sua tossicità per il pianeta, alcuni scienziati hanno creato delle plastiche in grado di decomporsi nell’ambiente così da non rappresentare più un problema per chi lo abita. Le stesse bio plastiche biodegradabili sono contenute nei flaconi che contengono i nostri prodotti cosmetici. Solo plastiche al 100% biodegradabili possono permettere, una volta terminato il prodotto, di gettare il recipiente nel contenitore dell’umido per essere riciclato (attenendosi alle regole del proprio comune). Il pianeta ringrazia

Natura meravigliosa
Oil bottle

VETRO RICILATO

Sapevate che una bottiglia di vetro impiega più di 4000 anni per degradarsi completamente?

​

Per il pianeta questo rifiuto è riconosciuto come indegradabile, dunque molto inquinante.

Oro del Golfo ha deciso di prendere una decisione per ovviare a questo problema. Le bottiglie di vetro che utilizziamo per commercializzare il nostro olio, sono composte all’80% di vetro riciclato. Teniamo molto alla salute dell’ambiente e crediamo che il riciclo del vetro sia l’unica via d’uscita per risolvere l’enorme problema dello smaltimento di questo rifiuto altamente inquinante.

bottom of page